Durante i mesi estivi, il nostro corpo si trova ad affrontare diversi cambiamenti, in particolare per quanto riguarda il ciclo mestruale. In questa stagione, le ovaie tendono a produrre una maggiore quantità di ormoni, il che può portare a vari fastidi. Potresti notare dolori, tensione, gonfiori e flussi mestruali più abbondanti. Questo fenomeno è spesso accentuato dalle alte temperature, che favoriscono la dilatazione dei vasi sanguigni, aumentando così il flusso mestruale. Quando il ciclo diventa più abbondante, il rischio di una significativa perdita di ferro aumenta, il che può causare anemia e sintomi come debolezza e spossatezza. Le temperature elevate possono rendere il ciclo non solo più abbondante, ma anche più doloroso e irregolare. Potresti avvertire sbalzi di umore e una maggiore irritabilità, poiché il caldo influisce anche sui livelli di serotonina, melatonina e dopamina nel nostro corpo. Questo può renderti più suscettibile a stress e ansia. Affrontare il ciclo in estate: l’importanza dell’alimentazione Cosa puoi fare per alleviare questi disturbi? Una delle prime misure da prendere riguarda l’alimentazione. È fondamentale mantenere un buon livello di idratazione, ma non dimentichiamo che alcuni alimenti possono influenzare il nostro stato di salute. Alcuni cibi contengono salicilati naturali, sostanze simili all’acido acetilsalicilico, che possono fluidificare il sangue. Durante le ondate di caldo, è consigliabile limitare il consumo di questi alimenti, che includono frutti come ribes, lamponi, uva passa, mandorle, albicocche, arance e ananas, oltre a verdure come indivia, radicchio, ravanelli e zucchine. D’altra parte, esistono anche ortaggi e frutta privi di salicilati, che possono aiutare a ridurre i sintomi: carciofi, sedano, lattuga, finocchi, piselli, cavolo verde, fagioli, germogli di soia, pere, mirtilli, more e noci di cocco sono tutte scelte valide. Non farti prendere dal panico In caso di ipermenorrea o di qualsiasi altro disturbo legato al ciclo mestruale, è importante non farsi prendere dal panico. Siamo qui per aiutarti! Nel nostro studio medico di ginecologia e ostetricia, offriamo supporto e consulenze personalizzate per affrontare questi problemi in modo sereno e professionale. Non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio o per una visita. La tua salute è la nostra priorità e insieme possiamo trovare la soluzione migliore per il tuo benessere. In conclusione, ricorda che il caldo estivo non deve rappresentare un motivo di ansia. Con piccoli accorgimenti alimentari e il supporto del nostro team, puoi affrontare i tuoi cicli mestruali estivi con più tranquillità e comfort. Siamo qui per te!
PREVENZIONE
Ipermenorrea d’estate: combattere il caldo