Che cosa sono le malattie sessualmente trasmissibili? E quali sono i sintomi?

Che cosa sono le malattie sessualmente trasmissibili? E quali sono i sintomi?

Prevenzione

Che cosa sono le malattie sessualmente trasmissibili? E quali sono i sintomi?

Per malattia trasmissibile sessualmente si intende qualsiasi infezione che si trasmetta principalmente per contagio diretto in occasione di attività sessuali, inclusi i rapporti orali e anali. Le più comuni sono: candida; clamidia; condiloma; epatite B o C (HBV o HCV); gonorrea; herpes genitale (HSV); HIV-Aids; papilloma virus (HPV); piattole; scabbia; sifilide; tricomoniasi.

Numerose malattie trasmissibili sessualmente possono avere conseguenze gravi. Diagnosticarle per tempo consente di contenerne i potenziali danni.

Le malattie trasmissibili sessualmente sono in alcuni casi asintomatiche o paucisintomatiche; in altri casi esse possono sviluppare sintomi o segni visibili sul corpo, tra cui: dolore alle pelvi; secrezioni anomale; prurito e/o lesioni nell’area dei genitali, dell’ano o della bocca; disturbi urinari; dolore e sanguinamento durante e/o dopo i rapporti sessuali.