Infertilità: fattori di rischio e cause

Infertilità: fattori di rischio e cause

Infertilità

Infertilità: fattori di rischio e cause

Il fumo, l’obesità o l’eccessiva magrezza, diverse sostanze ambientali (quali i derivati delle plastiche e degli idrocarburi), la sedentarietà e finanche l’eccessiva attività fisica compaiono tra i principali fattori di rischio; sono questi elementi capaci di influenzare la salute sessuale e riproduttiva di un individuo.
Per contro, le cause più frequenti d’infertilità, sia maschile che femminile, sono rappresentate, come già indicato, dalle infezioni sessualmente trasmesse. Nondimeno, nel corso degli ultimi anni, è stato registrato un significativo incremento delle patologie acute e croniche della sfera riproduttiva.

Tra le donne è stato rilevato un numero crescente di alterazioni tubariche, malattie infiammatorie a carico della zona pelvica, fibromi uterini, endometriosi, alterazioni ormonali e ovulatorie.

Tra gli uomini sono aumentate invece le condizioni che alterano la produzione ormonale, riducono il testosterone e modificano la struttura e la funzione del testicolo; varicocele, criptorchidismo, infiammazioni testicolari e patologie prostatiche.