Buongiorno, sono un po’ angosciata dal cambiamento dei movimenti fetali. Sono a 29 settimane e fino a due settimane fa avvertivo il mio bimbo muoversi, soprattutto la sera quando ero sdraiata a letto. Poi a un certo punto ho sentito un movimento più grande, quasi come se si fosse girato, e da allora i movimenti sono nettamente diminuiti. Cosa devo fare? E’ normale questo cambiamento di frequenza e intensità? La ringrazio per la risposta

Buongiorno, sono un po’ angosciata dal cambiamento dei movimenti fetali. Sono a 29 settimane e fino a due settimane fa avvertivo il mio bimbo muoversi, soprattutto la sera quando ero sdraiata a letto. Poi a un certo punto ho sentito un movimento più grande, quasi come se si fosse girato, e da allora i movimenti sono nettamente diminuiti. Cosa devo fare? E’ normale questo cambiamento di frequenza e intensità? La ringrazio per la risposta

Category: Gravidanza online
Dottor Luca Zurzolo

La frequenza e l’intensità dei movimenti fetali variano a seconda dell’epoca gestazionale, della quantità di liquido amniotico e del grado di sviluppo del feto. A 29 settimane normalmente il feto si dispone a testa in giù ( posizione di vertice) e i movimenti fetali sono ridotti rispetto a quelli percepiti nel secondo trimestre. Di solito alla settimana in cui si trova generalmente si percepiscono una decina di movimenti fetali durante la giornata. Se questi movimenti calano sensibilmente allora è opportuno recarsi dal proprio ginecologo o a un pronto soccorso ostetrico per verificare lo stato di salute del feto mediante una ecografia.