Salve Dottore, ho effettuato il bitest e translucenza nucale, sono a 12 settimane+3 giorni. La TN risulta nella norma invece il bitest ha dato “rischio positivo” trisomia 21.bHo 36 anni. I risultati sono alterati a detta di una dottoressa. Ora mi chiedo: dato che è un test che si basa su statistiche e non è diagnostico, posso stare tranquilla? Può essere un falso positivo? Cmq in settimana effettuerò il prelievo del DNA fetale, in attesa del risultato sono in ansia. Grazie

Salve Dottore, ho effettuato il bitest e translucenza nucale, sono a 12 settimane+3 giorni. La TN risulta nella norma invece il bitest ha dato “rischio positivo” trisomia 21.bHo 36 anni. I risultati sono alterati a detta di una dottoressa. Ora mi chiedo: dato che è un test che si basa su statistiche e non è diagnostico, posso stare tranquilla? Può essere un falso positivo? Cmq in settimana effettuerò il prelievo del DNA fetale, in attesa del risultato sono in ansia. Grazie

Category: Gravidanza online
Dottor Luca Zurzolo

Sia il bitest che il DNA fetale sono esami non diagnostici e nel suo caso, avendo superato i 35 anni le consiglio di fare direttamente l’amniocentesi per lo studio sia del cariotipo tradizionale che di quello molecolare (array). Ormai l’abortivita’ da amniocentesi è molto vicina allo 0 (0,03% nel nostro centro).