Buonasera, ho 33 anni e questa è la mia seconda gravidanza (per la prima ho dovuto fare il taglio cesareo). A 8 e 12 settimane ho avuto due distacchi minimi. che si sono riassorbiti. Ora Sono a 21 settimane e ieri alla morfologica mi hanno detto che la placenta è anteriore normoinserita, ma che si segnala un setto placentare antero posteriore. Per il resto sta procedendo tutto nella norma. Volevo sapere di cosa si tratta e che rischi può comportare: sono un po’ in ansia. Grazie mille saluti

Buonasera, ho 33 anni e questa è la mia seconda gravidanza (per la prima ho dovuto fare il taglio cesareo). A 8 e 12 settimane ho avuto due distacchi minimi. che si sono riassorbiti. Ora Sono a 21 settimane e ieri alla morfologica mi hanno detto che la placenta è anteriore normoinserita, ma che si segnala un setto placentare antero posteriore. Per il resto sta procedendo tutto nella norma. Volevo sapere di cosa si tratta e che rischi può comportare: sono un po’ in ansia. Grazie mille saluti

Category: Gravidanza online
Dottor Luca Zurzolo

I cosiddetti setti placentari intervillosi sono fisiologici ma credo che nel suo caso la segnalazione si riferisse a un setto o meglio a una banda amniotica che in qualche caso si forma da una parete all’altra dell’utero e all’epoca gestazionale in cui si trova non costituisce un problema. È solo durante l’organogenesi che avviene nel primo trimestre e all’inizio del secondo che potrebbe provocare alterazioni morfologiche soprattutto a carico degli arti.