Category:
Gravidanza online
Dottor Luca Zurzolo
La frequenza e l’intensità dei movimenti fetali variano a seconda dell’epoca gestazionale, della quantità di liquido amniotico e del grado di sviluppo del feto. A 29 settimane normalmente il feto si dispone a testa in giù ( posizione di vertice) e i movimenti fetali sono ridotti rispetto a quelli percepiti nel secondo trimestre. Di solito alla settimana in cui si trova generalmente si percepiscono una decina di movimenti fetali durante la giornata. Se questi movimenti calano sensibilmente allora è opportuno recarsi dal proprio ginecologo o a un pronto soccorso ostetrico per verificare lo stato di salute del feto mediante una ecografia.