Category:
Gravidanza online
Dottor Luca Zurzolo
Per datare correttamente la gravidanza non è sufficiente la data dell’ultima mestruazione ma sarebbe più corretto se possibile sapere la data del concepimento che non sempre corrisponde alla metà del ciclo. Ad ogni modo la differenza tra epoca gestazione ecografica ed anamnestica (cioè basata sull’ultima mestruazione) se non supera 1 settimana non ha nessun significato. Nel suo caso bisognerebbe sapere esattamente a che settimana è stata ridatata perché se dopo la 9° settimana la ridatazione può essere poco precisa. Se ora come riferisce il feto corrisponde alla sua ultima mestruazione non ha nessuna importanza. Come saprà la data presunta del parto è solo indicativa e lei può partorire regolarmente tra la 38° e la 41° settimana, mediamente alla 40°.