Metrorragia: mestruazioni che non si fermano La metrorragia può essere ricondotta a diversi fattori causali che occorre indagare e individuare. Tra i più diffusi e comuni elenchiamo i seguenti: Se il sanguinamento prolungato persiste o si presenta in modo anomalo, è doveroso rivolgersi al ginecologo. Una significativa perdita di sangue può condurre a una carenza di emoglobina (una proteina che trasporta l’ossigeno ai tessuti del corpo) e globuli rossi in circolo, e condurre all’anemia. Non sottovalutate la situazione, non rimandate: solo un ginecologo può valutare la situazione specifica, effettuare una diagnosi accurata e consigliare il trattamento appropriato.
PREVENZIONE
Metrorragia: mestruazioni che non si fermano